29 Gennaio 2019 | di Alberto Molgora
Cessione d'azienda
Come si disciplina, ai fini civilistici, la vendita di un cespite con riserva di proprietà? Quali sono i principali effetti di una simile operazione ai fini dell’imposizione diretta?
15 Gennaio 2019 | di Mariacarla Giorgetti, Sergio Nadin
Società sportive
Può essere considerato consumatore - ex L. n. 3/2012 - colui il quale, amministratore di un'associazione sportiva dilettantistica è diventato, a seguito di un accertamento fiscale, socio di fatto a cui sono stati attribuiti debiti fiscali (non IVA) oggetto del piano?
11 Dicembre 2018 | di Alberto Molgora
Gruppi di società
Come devono essere inquadrate, ai fini IVA, le operazioni poste in essere tra una società residente nel territorio dello Stato e la propria stabile organizzazione estera?
20 Novembre 2018 | di Alberto Molgora
Direzione e coordinamento e autonomia privata
Quali margini di fattivo coinvolgimento ed intervento possono ritenersi spettare alla controllante nazionale, nell’ambito dell’esercizio dell’attività di direzione e coordinamento delle proprie partecipate estere?
07 Novembre 2018 | di Maurizio Stella
Scioglimento delle società di capitali
Una S.r.l. non ha presentato i bilanci dal 2013 ad oggi. E' possibile procedere allo scioglimento presentando solo il bilancio finale di liquidazione entro l'anno in corso?
02 Novembre 2018 | di Mariacarla Giorgetti, Patrick Morselli
Trasferimento della partecipazione in società di persone
In caso di cessione quota di società di persone è possibile procedere con degli acconti precedenti alla stipulazione dell'atto? In caso di risposta affermativa , è necessario stipulare un preliminare di vendita o la successiva cessione è sufficiente?
29 Ottobre 2018 | di Giancarlo Maniglio
Conferimenti in natura
E’ possibile introdurre nello statuto di una società a responsabilità limitata un diritto particolare a favore di un socio ad ottenere, in sede di liquidazione, la titolarità del marchio che ha conferito in società?
22 Ottobre 2018 | di Alberto Molgora
Concordato preventivo
A quali particolari disposizioni normative di fiscalità diretta soggiace una società ammessa al beneficio del concordato preventivo? Quali sono, in particolare, gli effetti ai fini IRES ed IRAP dello stralcio dei debiti sociali tipicamente proprio di qualsivoglia procedura concordataria?
11 Ottobre 2018 | di Maurizio Stella
Liquidazione di società di capitali
S.r.l. in liquidazione. Sono stati nominati 2 liquidatori (collegio). Per quanto riguarda le dimissioni, il liquidatore resta in carica fino alla nomina del sostituto. Invece in caso di morte di un liquidatore quali sono le conseguenze? Il secondo liquidatore resta in carica?
02 Ottobre 2018 | di Valentina Pellicciari
Società cooperative: azione e quote
Come va calcolato il sovrapprezzo previsto dall’art. 2528 c.c. in sede di ammissione di un nuovo socio in una società cooperativa?