Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- News
![]() |
News |
SIM in liquidazione coatta amministrativa: il regime del c.d. risparmio gestito rimane applicabile
Liquidazione coatta amministrativaI commissari liquidatori di una società in liquidazione coatta amministrativa si sono rivolti all’Agenzia delle Entrate, tramite interpello, ai sensi di quanto previsto dall’art. 11 L. 212/2000, chiedendo quale sia nel caso di specie la corretta applicazione dell’art. 7 D. lgs. 21 novembre 1997, n. 461, in materia di imposta sostitutiva sul risultato maturato dalle gestioni individuali di portafoglio.
Leggi dopo |
In Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo sul rafforzamento del Fondo di garanzia per le PMI
Società di capitaliÈ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 56 dell’8 marzo – Supplemento Ordinario n. 18, il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico, di concerto con il Ministero dell’Economia, recante “Disposizioni per il rafforzamento del Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese”.
Leggi dopo |
Concordato in bianco: procedura e governance della società. Una panoramica dell’Irdcec
Concordato con riservaCon la circolare n. 38/IR del 3 marzo 2014, l’Istituto di ricerca dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili fornisce un quadro complessivo della disciplina del concordato in bianco, alla luce delle novità di cui al c.d. Decreto del Fare (d.l. n. 69/2013, conv. in l. n. 98/2013).
Leggi dopo |
La legge di conversione del decreto “Destinazione Italia” è in Gazzetta Ufficiale
Società di capitaliE' stato pubblicato in G.U. 21 febbraio 2014, n. 43 il testo coordinato del decreto legge 23 dicembre 2013, n. 145, convertito in legge 21 febbraio 2014, n. 9.
Leggi dopo |
Presentate le bozze delle nuove linee guida per il finanziamento delle imprese in crisi
Finanziamenti nelle procedure concorsualiLe linee guida per il finanziamento dell’impresa in crisi stanno arrivando alla loro seconda edizione.
Leggi dopo |
Ora è necessario l’intervento del notaio per il pagamento del prezzo di trasferimento dell’azienda
Legge di stabilità
Cambiano le modalità di pagamento del prezzo nel caso di trasferimento d’azienda.
Leggi dopo |
Il giudice italiano è legittimato a dichiarare il fallimento della società trasferitasi all’estero
Cass. Civ.
L’Istituto di previdenza per il settore marittimo (I.P.S.E.MA.) afferma di vantare un credito nei confronti di una società di capitali la quale ha trasferito, in seguito a delibera assembleare iscritta nel Registro delle Imprese italiano, la sua sede legale all’estero assumendo anche una differente denominazione sociale.
Leggi dopo |