Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- Casi e sentenze
![]() |
Casi e sentenze su Diritto di recesso nella s.p.a. |
Escluso il recesso ad nutum del socio per durata prolungata della società
Tribunale di Milano
E' escluso il diritto di recesso ad nutum del socio di s.p.a. nel caso in cui lo statuto preveda una prolungata durata della società...
Leggi dopo |
Niente recesso se la modifica riguarda la delega a partecipare in assemblea e non il diritto di voto
Tribunale di Venezia
La modificazione statutaria della facoltà riconosciuta al socio di conferire delega a terzi per partecipare all'assemblea dei soci ed ivi esercitare il diritto di voto non concerne in sé il riconoscimento del diritto di voto stesso riconnesso alla qualifica di socio...
Leggi dopo |
Recesso del socio e termine per la contestazione del valore di liquidazione
Corte d’Appello di Torino
Il termine di cui all'art. 2437 ter, comma 2, c.c. riguarda espressamente l'esercizio del recesso da parte del socio, e non anche la contestazione del valore di liquidazione
Leggi dopo |
Recesso del socio di s.p.a. e termine per il deposito delle azioni
Tribunale di Milano
L’art. 2437 bis c.c. disciplina termini e modalità dell’esercizio del diritto di recesso da società per azioni, stabilendo al primo comma che il socio che intende recedere è tenuto a spedire una raccomandata entro 15 giorni dall’iscrizione nel registro delle imprese della delibera che lo legittima...
Leggi dopo |
Illegittimo il recesso del socio di società con durata superiore alla vita umana
Tribunale di Milano
Non è legittimo il recesso del socio, ex art. 2437, comma 3, c.c., da una società per azioni la cui durata ecceda la vita umana.
Leggi dopo |
Il divieto di concorrenza del socio uscente nelle società di capitali
Tribunale di Bologna
La disciplina delle società di capitali non prevede, diversamente da quanto accade per le società in nome collettivo, ai sensi dell’art. 2301 c.c., un generale divieto di concorrenza per il socio uscente.
Leggi dopo |
Il diritto di recesso del socio da società con durata indeterminata
Tribunale di Milano
In caso di termine di durata della società palesemente lontano nel tempo, può farsi applicazione della disciplina dettata per le società costituite a tempo indeterminato
Leggi dopo |
Al recesso dell’ente pubblico dalla società partecipata non si applica l’art. 2437-ter c.c.
Tribunale di Milano
Alle dismissioni ex lege di partecipazioni di enti pubblici, ex artt. 3, comma 27 e ss., l. n. 244/2007 e 1, commi 569 e 569-bis, l. n. 147/2013, non si applica il procedimento volto alla determinazione del valore della quota a mezzo di arbitratore, di cui all’art. 2437-ter, comma 6, c.c.
Leggi dopo |
Liquidazione delle azioni del socio receduto in caso di contestazioni
Tribunale di Torino
In caso di contestazione del valore di liquidazione delle azioni determinato dagli amministratori ex art. 2437-ter, comma 2 c.c., il comma 6 del medesimo articolo rimette la determinazione del valore ad un esperto nominato dal tribunale: in tal caso, però, l’intervento del giudice è circoscritto alle ipotesi di manifesta iniquità o erroneità della determinazione del terzo
Leggi dopo |
Il diritto di recesso nelle società quotate
Tribunale di Bologna
Nelle s.p.a. con azioni scambiate nel mercato regolamentato, sussistono i presupposti per l’esercizio del diritto di recesso del socio qualora esso sia esercitato in modo conforme al principio di buona fede e non sia conseguenza di accordi tra i soci (ad esempio, come conseguenza di una rinuncia ad azioni, segnatamente di rinuncia all’azione di responsabilità nei confronti degli amministratori).
Leggi dopo |