Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- Autorità e Prassi
Position Paper sullo scambio informativo tra audit commitee e revisore
Revisore legale dei contiAssirevi ha pubblicato, lo scorso 16 luglio, un Position Paper “Audit Quality e Audit Committee – La rilevanza del reciproco scambio informativo tra Audit Committee e revisore”, in cui esamina il ruolo dell’audit committee nell’ecosistema del reporting finanziario ...
Leggi dopo |
Consob pubblica il Discussion Paper n. 10 sull’industria del post-trading
Intermediari finanziariLa Consob ha pubblicato, nel luglio 2021, il Discussion Paper n. 10 “L’industria del post-trading” ...
Leggi dopo |
Consob si conforma agli orientamenti Esma sull’esternalizzazione dei servizi cloud
Intermediari finanziariL'Esma ha pubblicato, il 10 maggio 2021, le Guidelines Esma50-164-4285 “On outsourcing to cloud service providers”. Tali Orientamenti forniscono raccomandazioni sull’identificazione, gestione e monitoraggio dei rischi derivanti dagli accordi di esternalizzazione di attività e servizi a società erogatrici di servizi cloud.
Leggi dopo |
20 anni di 231: l’OdV nella prassi delle imprese
Responsabilità amministrativa degli enti ex d.lgs. 231/2001Assonime, nella Note e Studi n. 10/2021, pubblicata lo scorso luglio, compie un’indagine sullo stato di attuazione della disciplina di cui al d.lgs. n. 231/2001, a vent’anni dall’entrata in vigore, concentrandosi in particolare sull’Organismo di Vigilanza e al ruolo assunto da quest’ultimo nel sistema dei controlli societari.
Leggi dopo |
Recepimento Consob degli Orientamenti Esma sugli aspetti dei requisiti della Mifid II
Intermediari finanziariLa Consob, con l’Avviso del 7 luglio 2021, segnala al mercato di aver comunicato all’Esma, con riferimento alle proprie competenze sulla materia, di conformarsi agli Orientamenti sul ruolo e le attribuzioni riservate, nell’ambito del sistema dei controlli interni, alla funzione di controllo di conformità alle norme.
Leggi dopo |
In consultazione bozza di Principio contabile per ETS
Enti del Terzo settoreL’OIC ha posto in consultazione una bozza di Principio contabile per gli Enti del Terzo Settore, che disciplina le specificità degli ETS...
Leggi dopo |
La vendor due diligence nel Patrimonio Destinato
Revisore legale dei contiAssirevi ha pubblicato un nuovo Documento di Ricerca, n. 241, dal titolo “La vendor due diligence richiesta al revisore legale nel contesto della disciplina del Patrimonio Destinato”, con il quale intende fornire le linee guida per la redazione della vendor due diligence, così come previsto dal Decreto MEF 3 febbraio 2021, n. 26...
Leggi dopo |
Attività dell’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF) nel primo semestre 2021
Arbitrato societarioL’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF), l’organismo di risoluzione stragiudiziale delle controversie tra risparmiatori e intermediari finanziari, istituito dalla Consob nel 2016 mostra, nel primo semestre 2021, un aumento della propria attività.
Leggi dopo |
PSD2: aggiornamenti di trasparenza bancaria
Intermediari finanziariSecondo quanto prescritto dalla direttiva PSD2, in materia di trasparenza bancaria, la Banca d’Italia con nota del 30 giugno 2021 ha informato di avere apportato alcune modifiche al paragrafo 3.1 della Sezione VI (“Servizi di pagamento”) delle Disposizioni in materia di “Trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari. Correttezza delle relazioni tra intermediari e clienti” (Provvedimento 29 luglio 2009 e successive modifiche); in particolare in attuazione di quanto previsto dall’art. 106 della predetta direttiva 2015/2366/UE...
Leggi dopo |
Workshop Esma sull’informativa bancaria sulle perdite attese su crediti nei bilanci Ifrs
Principi contabiliL’Esma ha promosso la pubblicazione di un Rapporto sulle relazioni finanziarie annuali 2020 di un campione di banche europee riguardante l’applicazione dell'Ifrs 7 (Strumenti finanziari: informazioni integrative) e dell’Ifrs 9 (Strumenti finanziari) per le informative da fornire sulla valutazione delle perdite attese su crediti
Leggi dopo |