Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- Autorità e Prassi
![]() |
Autorità e Prassi |
Filtra per categoria e/o autorità e/o autorità
Hai filtrato per: Organismi contabili e societari (Assonime)x
Durata ultrannuale dell’esercizio sociale: Caso Assonime n. 10/18
Bilancio d'esercizioAssonime, nel Caso n. 10/2018, pubblicato sul proprio sito istituzionale lo scorso 16 ottobre, si è occupata della durata ultrannuale dell’esercizio sociale, affermando che la società può liberamente mutare la data di chiusura dell'esercizio sociale tanto relativamente al primo esercizio quanto nel corso della vita sociale.
Leggi dopo |
OPA: Assonime partecipa alla consultazione Consob sull’adeguamento della normativa in tema di prospetti
Offerte pubbliche di acquisto e di scambioAssonime ha risposto alla consultazione, avviata da Consob lo scorso 28 giugno, in materia di adeguamento della normativa interna al c.d. Regolamento prospetto, Reg. (UE) n.2017/ 1129.
Leggi dopo |
L’emissione di nuove azioni senza aumento di capitale: il Caso Assonime n. 8/2018
Emissione delle azioniAssonime ha pubblicato, in data 18 giugno, un nuovo Caso, il n. 8/2018, dedicato alle azioni senza valore nominale.
Leggi dopo |
L’outsourcing del controllo interno nelle società quotate non finanziarie: il Caso Assonime n. 7
Società quotateCon il Caso n. 7/2018, pubblicato lo scorso 28 maggio sul proprio sito istituzionale, Assonime si occupa del controllo interno: tale funzione, nelle società quotate di natura non finanziaria, può essere attribuita anche ad un soggetto esterno
Leggi dopo |
Trasferimento di sede e trasformazioni internazionali: il Caso Assonime n. 5
Sede socialeCon il Caso n. 5/2018, pubblicato lo scorso 26 aprile, Assonime si occupa del principio di libertà di stabilimento in materia di trasformazioni internazionali, anche alla luce della recente sentenza CGUE, causa C-106/2016
Leggi dopo |
I decreti di revisione e di coordinamento per le imprese IAS e OIC: Circolare Assonime
IAS/IFRSLa Circolare n. 8/2018 di Assonime, pubblicata sul sito istituzionale dell’associazione lo scorso 6 marzo, analizza le novità in materia di disciplina fiscale per le imprese Ias adopter anche alla luce del nuovo principio di derivazione rafforzata vigente per le imprese OIC.
Leggi dopo |
Il regolamento Consob sulle informazioni non finanziarie: la Circolare Assonime
Società quotateAnche Assonime dedica un approfondimento alla disclosure non finanziaria: la Circolare n. 7, pubblicata il 2 marzo, approfondisce le questioni aperte in materia di obblighi di comunicazione delle informazioni di carattere non finanziario, di cui al D.Lgs. n. 254/2016, che ha recepito in Italia la Direttiva 2014/95/UE.
Leggi dopo |
Responsabilità da reato degli enti aventi sede all’estero
Responsabilità amministrativa degli enti ex d.lgs. 231/2001Assonime ha pubblicato sul proprio sito un nuovo Caso (Il Caso n. 2/2018) in cui analizza la questione relativa alla possibilità di assoggettare alla giurisdizione italiana una società estera priva di sede sul nostro territorio.
Leggi dopo |
Trasformazione in s.r.l. e sorte del collegio sindacale
Trasformazione omogeneaAssonime ha pubblicato un nuovo Caso (il n. 1/2018) dal titolo: “La cessazione anticipata del collegio sindacale di spa nel caso di trasformazione anticipata in srl con sindaco unico”.
Leggi dopo |
La perdita di continuità aziendale quale causa di scioglimento delle società di capitali
Scioglimento delle società di capitaliLo scorso 21 dicembre Assonime ha pubblicato un nuovo “il Caso” (n. 15/2017) sul tema della perdita di continuità aziendale: è discusso, infatti, se la mancanza della continuità aziendale possa costituire una causa di scioglimento delle società di capitali, alla luce di una lettura estensiva della nozione di sopravvenuta impossibilità dell’oggetto sociale.
Leggi dopo |