Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- Autorità e Prassi
SHRD2: documento di consultazione congiunto Consob/Banca d’Italia
Società quotateConsob e Banca d'Italia hanno avviato una consultazione del mercato sulla proposta delle modifiche da apportare al Provvedimento unico Consob/Banca d'Italia sul post-trading del 13.08.2018 a seguito dell'adozione del d.lgs.n. 49/2019, con cui è stata recepita nell'ordinamento italiano la direttiva (Ue) 2017/828, SHRD 2.
Leggi dopo |
Gli aumenti di capitale agevolati sotto la lente di Assonime: Circolare n. 25
Aumento di capitale sociale a pagamentoAssonime ha pubblicato, lo scorso 2 ottobre, la Circolare n. 25/2020, “Le misure societarie di agevolazione per gli aumenti di capitale nel Decreto Semplificazioni”
Leggi dopo |
Le attività dell’Arbitro per le Controversie Finanziarie nel primo semestre 2020
Intermediari finanziariL’attività dell’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF), l’organo di risoluzione extraguidiziale delle controversie istituito presso la Consob, è proseguita regolarmente nel corso del primo semestre 2020, senza risentire dell’evento pandemico che ha colpito l’Italia.
Leggi dopo |
Nuovo aggiornamento delle Disposizioni di Vigilanza per le banche
Intermediari finanziariLa Banca d’Italia ha pubblicato il 34° aggiornamento alla Circolare n. 285/2013 recante “Disposizioni di Vigilanza per le banche”, al fine di attuare gli Orientamenti EBA in materia di esternalizzazione (Guidelines on outsourcing, EBA/GL/2019/02). Tali Orientamenti, come noto, mirano a stabilire un quadro armonizzato per gli accordi di outsourcing alla luce del crescente ricorso all’esternalizzazione da parte degli intermediari e dei rischi che ne derivano.
Leggi dopo |
Consultazione EBA sulla disclosure di rischi nell’ambito ESG
Società di capitaliL’EBA ha avviato una consultazione con banche e intermediari in materia di disclosure di informazioni relative ai rischi in ambito ESG (environmental, social and governance).
Leggi dopo |
Esma pubblica gli orientamenti sugli obblighi di informativa del Regolamento sui prospetti
Doveri informativi verso il mercato e la ConsobL’Esma, il 15 luglio 2020, ha pubblicato i propri orientamenti definitivi sugli obblighi di informativa ai sensi del regolamento sui prospetti, concludendo un lungo lavoro di rielaborazione collegato alla transizione dalla direttiva prospetti al regolamento prospetti.
Leggi dopo |
Sospensione della disciplina sulla riduzione obbligatoria del capitale a copertura di perdite nell’emergenza Covid-19
Riduzione del capitale sociale per perditeIl Consiglio Notarile di Milano, con la massima n. 191, ha chiarito l’ambito di applicazione della disciplina contenuta nell’art. 6 D.L. 8 aprile 2020, n. 23 (c.d. decreto “Liquidità”), convertito con L. 5 giugno 2020, n. 40, concernente misure volte ad arginare la crisi economica causata dall’emergenza Covid-19.
Leggi dopo |
Documento di consultazione Consob su modifiche al Regolamento Emittenti
Società quotateLa Consob ha avviato lo scorso 30 luglio una consultazione con il mercato finanziario sulla proposta di modifiche da apportare al Regolamento Consob 11971/1999 (Regolamento Emittenti)
Leggi dopo |
Modificate le disposizioni di vigilanza in materia di sanzioni e procedura sanzionatoria
AntiriciclaggioLa Banca d’Italia, con Provvedimento del 13 agosto 2020, ha modificato le disposizioni di vigilanza in materia di sanzioni e procedura sanzionatoria amministrativa adottate il 18 dicembre 2012 e successivamente modificate con il Provvedimento del 15 gennaio 2019.
Leggi dopo |
Consob approva la Comunicazione in materia di criteri di controllo del prospetto
Doveri informativi verso il mercato e la ConsobLa Commissione ha pubblicato la Comunicazione 7/2020 del 9 luglio 2020 con oggetto “Criteri per il controllo del prospetto da parte della Consob nell’ambito della disciplina posta dal Regolamento Ue 1129/2017 e dal Regolamento delegato Ue 980/2019 della Commissione”.
Leggi dopo |