Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- Autorità e Prassi
Finanziamenti garantiti alle PMI: i chiarimenti dell’ABI
PMIL’ABI, con Circolare del 7 gennaio, richiama l’attenzione dei suoi associati su alcune norme contenute nella Legge di Bilancio 2021 in materia di finanziamenti agevolati alle PMI.
Leggi dopo |
Approvate modifiche ai Regolamenti Opc, Emittenti e Mercati
Intermediari finanziariLa Consob, con le delibere 21623, 21624 e 21625 del 10 dicembre 2020 ha approvato le modifiche al Regolamento sulle operazioni con parti correlate, al Regolamento emittenti e al Regolamento mercati per recepire nella regolamentazione secondaria la cosiddetta Shareholder Rights Directive 2 (SHRD2).
Leggi dopo |
Trasformazione di società di persone costituite prima dell’entrata in vigore dell’art. 2500 ter c.c. e la “diversa disposizione del contratto sociale”
Trasformazione omogeneaLa riforma del diritto societario, come risulta dalla Relazione al D.Lgs. n. 6/2003, ha inteso semplificare e favorire la trasformazione c.d. progressiva, ossia la trasformazione di società di persone in società di capitali, prevedendo all’art. 2500 ter c.c. - nel silenzio dell’atto costitutivo - un quorum maggioritario, in deroga al principio unanimistico di cui all’art. 2252 c.c.
Leggi dopo |
Approvate modifiche al Regolamento di Borsa Italiana Spa
Società quotateLa Commissione, con delibera 21610 del 2 dicembre 2020, ha approvato, sensi dell’art. 64-quater, comma 6, del d.lgs 58/98 (Tuf), le modifiche al Regolamento dei mercati organizzati e gestiti da Borsa Italiana Spa.
Leggi dopo |
Bankitalia: nuova definizione di default e Centrale dei Rischi
Centrale dei rischiL’entrata in vigore, il 1° gennaio 2021, della nuova definizione di default prevista dall’art. 178 del Regolamento europeo n. 575/2013 (relativo ai requisiti prudenziali per gli enti creditizi e le imprese di investimento) ha suscitato viva preoccupazione tra la clientela bancaria...
Leggi dopo |
Rapporto statistico annuale Esma sui mercati dei derivati nella Ue
DerivatiL’Esma ha pubblicato il documento ESMA50-165-1362 “EU Derivatives Markets - ESMA Annual Statistical Report 2020” che, basandosi su dati presentati nell'ambito della regolamentazione Emir, offre una panoramica dei mercati dei derivati europei...
Leggi dopo |
La risposta a quesito sull’OIC 21 Partecipazioni
Principi contabiliL’Organismo Italiano di contabilità ha pubblicato la versione definitiva della risposta al quesito in merito alla classificazione nell’attivo immobilizzato oppure nell’attivo circolante di partecipazioni acquisite per essere gestite e valorizzate in un arco temporale di medio-lungo periodo per poi essere cedute.
Leggi dopo |
Revoca comunicazione d'informazioni alla Consob per offerte di prodotti non-equity
Doveri informativi verso il mercato e la ConsobLa Consob, con Comunicazione 10/2020 del 24 novembre 2020, a seguito delle novità introdotte dal Regolamento (Ue) 2017/1129 (cosiddetto Regolamento prospetto) e dalle conseguenti modifiche al Regolamento emittenti, ha revocato la Comunicazione 0061982 del 24.07.2014
Leggi dopo |
Checklist Assirevi sulle informazioni integrative nelle note ai bilanci redatti secondo i principi Ias/Ifrs
Bilancio d'esercizioAssirevi ha pubblicato una nuova lista di controllo sulle informazioni integrative (disclosures) da fornire nelle note ai bilanci redatti secondo i principi contabili internazionali Ias/Ifrs, così come omologati (endorsed) dall’UE.
Leggi dopo |
Aggiornamenti Esma sulla Brexit
Intermediari finanziariL'Esma, nell’imminenza della fine del periodo di transizione tra Unione europea e Regno Unito relativo alla Brexit, ha pubblicato l'aggiornamento di alcune Q&A ed un Public Statement.
Leggi dopo |