Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- Autorità e Prassi
![]() |
Autorità e Prassi |
Filtra per categoria e/o autorità e/o autorità
Hai filtrato per: Organismi contabili e societari (Assonime)x
Le nuove norme sull’uso di strumenti e processi digitali nel diritto societario: Circolare n. 15
Atto costitutivo di s.r.l.Assonime ha pubblicato la circolare n. 15/2022, “Le nuove norme sull’uso di strumenti e processi digitali nel diritto societario”, in cui illustra le nuove disposizioni introdotte nel nostro ordinamento dal d.lgs. n. 183/2021
Leggi dopo |
Rivalutazione e riallineamento dei beni: Circolare Assonime
Bilancio d'esercizioLa Circolare n. 12/2022 di Assonime illustra la Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 6/E del 1 marzo 2022, in cui vengono forniti chiarimenti in merito alle discipline della rivalutazione e del riallineamento di cui all’art. 110 del Decreto Agosto e all’art. 6-bis del decreto Liquidità
Leggi dopo |
Adeguamento del compenso del revisore per le verifiche sui bilanci: nuovo Caso Assonime
Revisore legale dei contiAssonime ha pubblicato il Caso n. 1 del 2022, “Adeguamento del compenso del revisore legale per le verifiche sui bilanci pubblicati secondo il Regolamento ESEF e iter di approvazione”, in cui fornisce chiarimenti in merito alla necessità o meno di un’approvazione da parte dell’assemblea...
Leggi dopo |
La riunione assembleare con mezzi di telecomunicazione: questioni e prospettive
Assemblea di s.p.a.: diritto di intervento e di voto; rappresentanza e conflitto di interessiAssonime torna ad occuparsi delle riunioni assembleari virtuali, con lo studio n. 2 “La riunione assembleare con mezzi di telecomunicazione. Questioni e prospettive”. Il documento analizza le questioni connesse allo svolgimento dell’assemblea delle società di capitali con strumenti di telecomunicazione...
Leggi dopo |
Novità in tema di composizione negoziata della crisi: Circolare n. 8/2022
Crisi d'impresa e insolvenzaAssonime ha pubblicato la Circolare n. 8/2022, “Composizione negoziata della crisi: segnalazioni dei creditori pubblici qualificati e altre misure”, in cui vengono illustrate le disposizioni ...
Leggi dopo |
Le novità sulla pubblicazione del bilancio nel formato elettronico
Bilancio d'esercizioAssonime ha pubblicato una Circolare, n. 3/2022, sulle “ultime novità sulla pubblicazione del bilancio nel formato elettronico Esef”.
Leggi dopo |
Regolamento Tassonomia e attività sostenibili: la Circolare Assonime n. 1
Assonime
Assonime ha pubblicato, lo scorso 19 gennaio, la Circolare n. 1/2022, “Il Regolamento europeo sulla tassonomia delle attività ecosostenibili: gli obblighi pubblicitari per le società”.
Leggi dopo |
Il Caso Assonime n. 7: responsabilità della società figlia nel risarcimento danni
Gruppi di societàAssonime, nel Caso n. 7/2021 si è occupata della responsabilità della società figlia nel risarcimento del danno per violazioni antitrust, prendendo le mosse da una sentenza ...
Leggi dopo |
Circolare Assonime sulle novità del d.l. n. 118/2021
Crisi d'impresa e insolvenzaAssonime, con la circolare n. 34 pubblicata lo scorso 7 dicembre, illustra le novità introdotte dal recente d.l. n. 118/2021, c.d. Decreto crisi, al fine di agevolare le ristrutturazioni aziendali e consentire rapide liquidazioni, per favorire la ripresa del sistema economico dopo la pandemia Covid.
Leggi dopo |
Il regime speciale di sospensione delle perdite: nuovo Caso Assonime
Riduzione del capitale sociale per perditeAssonime ha pubblicato, lo scorso 8 novembre, il Caso 6/2021, “Il regime speciale di sospensione delle perdite COVID: rilevanza delle perdite inferiori ad un terzo”, in cui torna ad occuparsi della disciplina emergenziale di cui all’art. 6 del Decreto Liquidità...
Leggi dopo |