Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- Autorità e Prassi
![]() |
Autorità e Prassi |
Filtra per categoria e/o autorità e/o autorità
Hai filtrato per: Garanti e autorità di vigilanza (Esma)x
Esma segnala i temi prioritari nelle rendicontazioni 2022 delle società quotate europee
Bilancio d'esercizioEsma ha definito le priorità europee di vigilanza, che verranno utilizzate anche da Consob per il monitoraggio e la valutazione delle relazioni finanziarie annuali delle società quotate e delle dichiarazioni non finanziarie relative all’esercizio 2022.
Leggi dopo |
Esma pubblica una Call for evidence sul pre-hedging
Intermediari finanziariPubblicata una nuova Call for Evidence Esma sull'operatività di pre-copertura effettuata dagli operatori prima della conclusione di contratti.
Leggi dopo |
Orientamenti Esma sull’appropriatezza ed execution only nella Direttiva MiFID II
Intermediari finanziariL’Esma ha pubblicato il Final Report ESMA35-43-3006 “Guidelines on certain aspects of the MiFID II appropriateness and execution-only requirements” che fornisce indirizzi operativi per l’implementazione degli obblighi previsti dalla normativa in capo agli intermediari che prestano servizi d’investimento in regime di appropriatezza ed execution-only.
Leggi dopo |
Final Report Esma circa le vendite alle scoperto
Intermediari finanziariL'Esma, il 22 marzo 2022, ha pubblicato il Final Report ESMA70-448-10 “Review of certain aspects of the Short Selling Regulation” su possibili modifiche al Regolamento (Ue) 236/2012 in materia di vendite allo scoperto.
Leggi dopo |
Consultazione pubblica Esma sui requisiti dei fornitori di rating ESG nell'Unione Europea
Società di capitaliL’Esma ha lanciato, lo scorso 3 febbraio, la Call for evidence ESMA80-416-250 “On Market Characteristics for ESG Rating Providers in the EU” sui requisiti dei fornitori di rating ESG (Environmental, Social and Governance) nell'Unione europea.
Leggi dopo |
Dichiarazione Esma sulle raccomandazioni d’investimento diffuse attraverso i social network
Intermediari finanziariL’Esma ha pubblicato la Dichiarazione ESMA70-154-2780 “ESMA’s Statement on Investment Recommendations on Social Media” riguardante le informazioni che, diffuse da soggetti interni o esterni all’Unione, hanno natura di raccomandazioni di investimentoai sensi del diritto Ue.
Leggi dopo |
Consultazione Esma su strumenti finanziari altamente liquidi e investimenti delle controparti centrali
Intermediari finanziariL’European Securities and Markets Authority (Esma), il 19 novembre 2021 ha pubblicato il Consultation Paper ESMA91-372-1593 “Report on highly liquid financial instruments with regards to the investment policy of central counterparties (EMIR Article 85 3a e)” riguardante gli strumenti finanziari altamente liquidi nell'ambito delle politiche di investimento delle controparti centrali.
Leggi dopo |
Esma evidenzia l’importanza di Covid-19 e clima nei bilanci delle società quotate europee
Società quotateL’Esma, l’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati, il 29 ottobre 2021 ha pubblicato il Public Statement ESMA32-63-1186 “European common enforcement priorities for 2021 annual financial reports” in cui segnala le aree tematiche di particolare importanza nella redazione dei bilanci annuali 2021 delle società quotate dello Spazio economico europeo (See).
Leggi dopo |
Workshop Esma sull’informativa bancaria sulle perdite attese su crediti nei bilanci Ifrs
Principi contabiliL’Esma ha promosso la pubblicazione di un Rapporto sulle relazioni finanziarie annuali 2020 di un campione di banche europee riguardante l’applicazione dell'Ifrs 7 (Strumenti finanziari: informazioni integrative) e dell’Ifrs 9 (Strumenti finanziari) per le informative da fornire sulla valutazione delle perdite attese su crediti
Leggi dopo |
Esma pubblica il suo Risk Dashboard n.1 del 2021
Società quotateL’European Securities and Markets Authority (Esma), il 3 giugno 2021, ha pubblicato i documento Esma50-165-1761 “Risk Dashboard” riferito al primo trimestre 2021.
Leggi dopo |