Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- Autorità e Prassi
![]() |
Autorità e Prassi su Responsabilità amministrativa degli enti ex d.lgs. 231/2001 |
Filtra per categoria e/o autorità e/o autorità
20 anni di 231: l’OdV nella prassi delle imprese
Responsabilità amministrativa degli enti ex d.lgs. 231/2001Assonime, nella Note e Studi n. 10/2021, pubblicata lo scorso luglio, compie un’indagine sullo stato di attuazione della disciplina di cui al d.lgs. n. 231/2001, a vent’anni dall’entrata in vigore, concentrandosi in particolare sull’Organismo di Vigilanza e al ruolo assunto da quest’ultimo nel sistema dei controlli societari.
Leggi dopo |
Covid-19 e compliance ex 231: il Caso Assonime n. 4/2020
Responsabilità amministrativa degli enti ex d.lgs. 231/2001Con il Caso n. 4/2020, Assonime si concentra sull’efficienza dei modelli organizzativi delle imprese, adottati ai sensi del d.lgs. n. 231/2001, alla luce dell’emergenza epidemiologia da Covid-19...
Leggi dopo |
Principi consolidati per la redazione dei modelli organizzativi 231
Responsabilità amministrativa degli enti ex d.lgs. 231/2001È stato pubblicato un documento, realizzato dal Cndcec con ABI, Cnf e Confindustria, recante “Principi consolidati per la redazione dei modelli organizzativi e l’attività dell’organismo di vigilanza e prospettive di revisione del d.lgs. 8 giugno 2001, n. 231”.
Leggi dopo |
Responsabilità da reato degli enti aventi sede all’estero
Responsabilità amministrativa degli enti ex d.lgs. 231/2001Assonime ha pubblicato sul proprio sito un nuovo Caso (Il Caso n. 2/2018) in cui analizza la questione relativa alla possibilità di assoggettare alla giurisdizione italiana una società estera priva di sede sul nostro territorio.
Leggi dopo |
Consultazione sulle modifiche regolamentari Consob per il whistleblowing
Responsabilità amministrativa degli enti ex d.lgs. 231/2001E’ stata avviata dalla Consob una consultazione con il mercato per l’esercizio della competenza regolamentare in materia di whistleblowing, strumento utile a prevenire o a far emergere illeciti o irregolarità all’interno delle organizzazioni aziendali e, più in generale, a favorire la diffusione di una cultura della legalità e della trasparenza.
Leggi dopo |