Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- Autorità e Prassi
Final Report Esma circa le vendite alle scoperto
Intermediari finanziariL'Esma, il 22 marzo 2022, ha pubblicato il Final Report ESMA70-448-10 “Review of certain aspects of the Short Selling Regulation” su possibili modifiche al Regolamento (Ue) 236/2012 in materia di vendite allo scoperto.
Leggi dopo |
Le nuove norme sull’uso di strumenti e processi digitali nel diritto societario: Circolare n. 15
Atto costitutivo di s.r.l.Assonime ha pubblicato la circolare n. 15/2022, “Le nuove norme sull’uso di strumenti e processi digitali nel diritto societario”, in cui illustra le nuove disposizioni introdotte nel nostro ordinamento dal d.lgs. n. 183/2021
Leggi dopo |
Nuovo questionario per le verifiche di idoneità degli esponenti delle banche significative
Intermediari finanziariBanca d'Italia, con comunicazione del 7 aprile 2022, ha chiesto alle banche classificate come significative (ai sensi del Regolamento (UE) n. 1024 del 15 ottobre 2013) che, a partire dal 15 giugno 2022, le stesse trasmettano (tramite il portale IMAS) il questionario BCE integrato con le specificità normative nazionali, unitamente agli altri documenti previsti dalla regolamentazione applicabile.
Leggi dopo |
Nuovo protocollo d'intesa tra Banca d'Italia e Consob per lo scambio di informazioni
Intermediari finanziariLa Consob e la Banca d'Italia, il 29 marzo 2022, hanno sottoscritto il nuovo protocollo d’intesa circa lo scambio di informazioni sulle banche che effettuano offerte al pubblico aventi ad oggetto titoli di debito.
Leggi dopo |
La società di revisione e l’attività dell’attestatore nelle procedure di risoluzione della crisi d’impresa
Crisi d'impresa e insolvenzaIl nuovo Documento di Ricerca Assirevi n. 246, “La società di revisione e l’attività dell’attestatore nelle procedure di risoluzione della crisi d’impresa”, pubblicato nel mese di aprile, definisce le linee guida di comportamento per il revisore e la società di revisione...
Leggi dopo |
Risultati di cinque anni dell’Arbitro per le controversie finanziarie (Acf)
Arbitrato societarioL’Arbitro per le controversie finanziarie (Acf), l’organismo di risoluzione stragiudiziale dei contenziosi tra risparmiatori e intermediari, ha chiuso il 2021 con 39,2 milioni di euro di risarcimenti riconosciuti ai risparmiatori.
Leggi dopo |
Rivalutazione e riallineamento dei beni: Circolare Assonime
Bilancio d'esercizioLa Circolare n. 12/2022 di Assonime illustra la Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 6/E del 1 marzo 2022, in cui vengono forniti chiarimenti in merito alle discipline della rivalutazione e del riallineamento di cui all’art. 110 del Decreto Agosto e all’art. 6-bis del decreto Liquidità
Leggi dopo |
L’attività della società di revisione indipendente sul bilancio degli Enti del Terzo Settore
Enti del Terzo settoreAssirevi ha pubblicato il Documento di Ricerca 244, “L’attività della società di revisione indipendente sul bilancio degli Enti del Terzo Settore”, in cui fornisce linee guida per la revisione dei professionisti sul bilancio degli ETS
Leggi dopo |
Richiamo al rispetto delle misure restrittive adottate per la guerra in Ucraina
Intermediari finanziariConsob, Banca d’Italia, Ivass e Uif richiamano l’attenzione dei soggetti vigilati sul pieno rispetto delle misure restrittive decise dall’Unione europea in risposta alla situazione in Ucraina.
Leggi dopo |
Consultazione pubblica sulle disposizioni di Banca d'Italia in materia di assetti proprietari di banche e intermediari finanziari
Intermediari finanziariBanca d’Italia ha avviato una consultazione pubblica sulle disposizioni di vigilanza in materia di assetti proprietari di banche, intermediari finanziari, società fiduciarie, IMEL, IP, SIM, SGR, SICAV e SICAF.
Leggi dopo |