Il Cndcec ha pubblicato la versione definitiva delle Norme di Comportamento del Collegio Sindacale di società non quotate, che aggiorna e sostituisce la precedente versione del 2015.
Il documento arriva al termine della pubblica consultazione (su cui si veda la precedente news, in questo portale).
Le Norme, applicabili a partire dal 1° gennaio 2021, suggeriscono e raccomandano modelli comportamentali da adottare per svolgere correttamente l’incarico di sindaco; ogni norma è comporta da Principi (sono riportati i principi applicabili in via generale ai componenti del collegio sindacale di tutte le s.p.a. non quotate e al sindaco unico di s.r.l. che non siano stati incaricati dalla società di effettuare anche la revisione legale), corredati da Riferimenti Normativi essenziali e da Criteri applicativi.
Le Norme di comportamento coprono, quindi, la nomina, le incompatibilità e la cessazione dall’ufficio dei componenti del collegio sindacale, il funzionamento, con grande attenzione ai doveri, ai poteri di controllo e ai poteri/doveri di reazione del collegio sindacale. Attenzione anche all’attività del collegio sindacale nelle operazioni straordinarie e in altre vicende societarie e nella crisi d’impresa.
Leggi dopo |