Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- News
![]() |
News |
Disciplina di pre-allerta nelle società a controllo pubblico: le raccomandazioni del CNDCEC
Società a partecipazione pubblicaIl CNDCEC ha pubblicato un documento nel quale sono contenute le raccomandazioni per l’applicazione della disciplina di pre-allerta del TSUP (Testo unico delle società a partecipazione pubblica).
Leggi dopo |
Fondo di garanzia per le PMI: approvate le integrazioni delle condizioni di ammissibilità
PMIIl Ministero dello Sviluppo Economico ha reso noto il decreto ministeriale del 9 luglio 2020 con cui sono state approvate le integrazioni delle condizioni di ammissibilità e delle disposizioni di carattere generale del Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese.
Leggi dopo |
Decreto Rilancio: in G.U. la legge di conversione
Legge 17 luglio 2020
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 180 del 18 luglio la legge 17 luglio 2020, n. 77, di conversione del d.l. n. 34/2020 (c.d. Decreto Rilancio).
Leggi dopo |
Il d.l. semplificazioni approda in G.U.
D.Lgs. 14 luglio 2020
Pubblicato in G.U. il d.l. n. 76/2020 recante “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale”. Il provvedimento, in vigore già dal 17 luglio 2020, mira alla semplificazione dei procedimenti amministrativi, alla velocizzazione di adempimenti burocratici, alla digitalizzazione della P.A. nonché al sostegno della green economy e all’attività di impresa.
Leggi dopo |
Finanziamenti al Terzo settore, dal Ministero del Lavoro i modelli per le domande
Enti del Terzo settoreIl Ministero del Lavoro ha pubblicato il Decreto Direttoriale n. 234 e l’allegato Avviso 2/2020 con cui ha individuato obiettivi, aree di intervento e linee di attività per l’erogazione dei finanziamenti di iniziative e progetti di rilevanza nazionale ai sensi dell’art. 72 d.lgs. 3 luglio 2017, n. 117.
Leggi dopo |
Attuazione della direttiva PIF: il testo è in Gazzetta
D.Lgs. 14 luglio 2020
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 177 del 15 luglio 2020 il decreto legislativo 14 luglio 2020, n. 75 recante l’attuazione della direttiva (UE) 2017/1371, relativa alla lotta contro la frode che lede gli interessi finanziari dell'Unione mediante il diritto penale, c.d. direttiva PIF. Il testo sarà in vigore dal 30 luglio.
Leggi dopo |
Novità normative emergenziali in materia contrattuale e concorsuale: la Relazione della Cassazione
Concordato preventivoCon la Relazione tematica n. 56 dell’8 luglio 2020, l’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione ha analizzato le novità normative sostanziali dettate dalla normativa emergenziale in ambito contrattuale e concorsuale.
Leggi dopo |
Osservatorio sulla Cassazione – Giugno 2020
Società di capitaliTorna l'appuntamento mensile con l'Osservatorio, una selezione delle più interessanti sentenze di legittimità depositate nel mese di Giugno.
Leggi dopo |
Conversione del Decreto Rilancio: slitta al 2022 la nomina obbligatoria dell’organo di controllo nelle s.r.l.
Organo di controllo nella s.r.l.L’obbligo di nomina dell’organo di controllo nelle s.r.l. slitta al 2022: è questo il contenuto di un emendamento inserito nel testo del ddl di conversione del Decreto Rilancio (d.l. n. 34/2020) approvato dalla Camera.
Leggi dopo |
Il Governo approva due decreti di attuazione delle direttive PIF e SHRD2
Società quotateIl Consiglio dei Ministri n. 54, riunitosi in data 6 luglio, ha approvato due decreti legislativi di attuazione, rispettivamente, della direttiva (UE) 2017/1371 (direttiva PIF) che modifica la disciplina dei reati tributari sulla responsabilità amministrativa delle società per i reati commessi dalle persone fisiche, e dell’art. 7 l. n. 117/2019 per quanto riguarda l'incoraggiamento dell'impegno a lungo termine degli azionisti e la disciplina del sistema di governo societario.
Leggi dopo |