Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- News
![]() |
News |
Le Sezioni Unite sulla rilevanza degli interessi moratori ai fini della normativa antiusura
Cass. Civ., SS.UU.,
Le Sezioni Unite della Suprema Corte di Cassazione, con sentenza depositata il 18 settembre 2020 n. 19597, hanno fornito preziose indicazioni per sciogliere il nodo relativo alla problematica degli interessi di mora ritenuti affetti da usura. I Supremi Giudici, dopo aver ripercorso le opposte tesi sull’applicabilità della disciplina antiusura agli interessi moratori, ne precisano l’applicazione, e chiariscono la formula per la determinazione dei tassi usurai in caso di mancata indicazione dell’interesse di mora nell’ambito del T.e.g.m..
Leggi dopo |
StartUp innovative e PMI: fino al 30 settembre il deposito tardivo dell’attestazione di mantenimento dei requisiti
Start up innovativaCon la Circolare n. 1/V il MISE fa sapere che le StartUp innovative e le PMI che non abbiano provveduto entro il 31 luglio 2020 al deposito dell’attestazione di mantenimento dei requisiti abilitanti, potranno provvedervi entro il prossimo 30 settembre.
Leggi dopo |
In Gazzetta la legge di conversione del decreto Semplificazioni: quali le novità in materia societaria?
Legge 11 settembre 2020, n. 120
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge 11 settembre 2020, n. 120 di conversione, con modificazioni, del d.l. n. 76/2020, c.d. decreto Semplificazioni. Numerose le novità in materia societaria
Leggi dopo |
Terzo Settore: in arrivo il registro unico
Enti del Terzo settoreIl decreto ministeriale istitutivo del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore ha incassato l’approvazione definitiva della Conferenza permanente Stato-Regioni, nella seduta del 10 settembre.
Leggi dopo |
Osservatorio sulla Cassazione – Luglio/Agosto 2020
Società di capitaliTorna l'appuntamento mensile con l'Osservatorio, una selezione delle più interessanti sentenze di legittimità depositate nei mesi di luglio e agosto.
Leggi dopo |
Via libera definitivo dalla Camera al d.l. semplificazioni
Registro delle impreseCon 214 sì, 149 no e 4 astenuti, la Camera ha approvato, in via definitiva, il disegno di legge di conversione in legge, con modificazioni, del d.l. n. 76/2020 recante misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale.
Leggi dopo |
La cancellazione della società dal registro delle imprese determina l’interruzione del processo soltanto se il difensore lo dichiara in giudizio
Cass. Civ.
La cancellazione, anche della società di persone, dal registro delle imprese, dà luogo a un fenomeno estintivo che priva la stessa della capacità di stare in giudizio, costituendo un evento interruttivo la cui rilevanza processuale è subordinata, ove la parte sia costituita a mezzo di procuratore, stante la regola dell’ultrattività del mandato alla lite, alla dichiarazione in udienza ovvero alla notificazione dell’evento alle altre parti.
Leggi dopo |
Rafforzamento patrimoniale delle imprese ex Decreto Rilancio: ecco il decreto ministeriale
Decreto MEF
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 210 del 24 agosto scorso il decreto del MEF, 10 agosto 2020, di rafforzamento patrimoniale delle imprese dei soggetti di medie dimensioni.
Leggi dopo |
Start up innovative e Fondo di garanzia per le PMI: il report trimestrale
Start up innovativaIl MISE ha pubblicato, lo scorso 31 luglio, il 24° report trimestrale sulle start up innovative e il Fondo di Garanzia.
Leggi dopo |
Sostegno e rilancio dell’economia: il decreto Agosto è approvato dal Governo
Società di capitaliDurante la seduta di venerdì 7 agosto 2020, il Consiglio dei Ministri n. 61 ha approvato il decreto-legge che introduce misure urgenti per il sostengo e il rilancio dell’economia. Il decreto, meglio conosciuto come “decreto Agosto”, prevede lo stanziamento di ulteriori 25miliaridi da utilizzare per proseguire e rafforzare la ripresa dalle conseguenze negative derivate dall’emergenza sanitaria da COVID-19. Le ulteriori risorse messe in campo per reagire all’emergenza riguardano, in particolare, i lavoratori, le famiglie e le imprese.
Leggi dopo |