Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- Autorità e Prassi
Categorie di azioni e nomina di amministratori e sindaci
Categorie di azioniLa Commissione Società del Consiglio Notarile di Milano (19 maggio 2015) è intervenuta in tema di categorie di azioni e diritto di nomina di organi sociali.
Leggi dopo |
Il minimo legale del capitale sociale delle s.r.l.
Capitale socialeLa Commissione Società del Consiglio Notarile di Milano in data 19 maggio 2015 ha pubblicato una Massima in tema di capitale minimo di s.r.l., risolvendo i difetti di coordinamento tra il comma 4 dell'art. 2463, c.c. (così come introdotto dall'art. 9 comma 15 ter, D.L. 28 giugno 2013, n. 76 convertito in L. 9 agosto 2013, n. 99) e gli artt. 2482 e 2482-ter, c.c.
Leggi dopo |
Parere della società di revisione sull’esercizio del diritto di recesso
ASSIREVI - Documento di ricerca n. 189.pdf
Con il documento di ricerca n. 189, del marzo 2015 Assirevi definisce alcune linee guida per la predisposizione del parere richiesto al soggetto incaricato della revisione legale dei conti, in relazione al recesso del socio.
Leggi dopo |
Elezione degli organi di Amministrazione e Controllo
Amministratori di s.p.a.: nomina, revoca e compensiLa Commissione, con delibera 19153 del 20 maggio 2015 ha pubblicato la quota minima di partecipazione per la presentazione delle liste dei candidati per l'elezione degli organi di amministrazione e controllo della società quotata Sesa spa.
Leggi dopo |
Obbligazioni con diritto di acquisire o sottoscrivere azioni
Obbligazioni convertibili in azioniLa Commissione Società del Consiglio Notarile di Milano (28 ottobre 2014) fornisce un’interpretazione estensiva dell’art. 2412, comma 5, c.c. (come modificato dall'art. 32 del D.L. 22 giugno 2012, n. 83, convertito in L. 7 agosto 2012, n. 134).
Leggi dopo |
Astensioni e derogabilità del quorum consiliare
Assemblea di s.p.a.: quorum costitutivo e deliberativoNella s.p.a. il legislatore ha stabilito che il consiglio di amministrazione deliberi “a maggioranza assoluta dei presenti, salvo diversa disposizione dello statuto” (art. 2388, comma 2, c.c.), mentre in tema di s.r.l. nulla è previsto.
Leggi dopo |
Astensioni e derogabilità dei quorum assembleari nelle s.r.l.
Assemblea di s.r.l.La Massima in analisi (17 settembre 2013) in parte recepisce i risultati a cui è pervenuta la Massima n. 133 (in tema di s.p.a.).
Leggi dopo |
Astensioni e derogabilità dei quorum assembleari nelle s.p.a.
Assemblea di s.p.a.: quorum costitutivo e deliberativoCon la Riforma del diritto societario il legislatore (art. 2368, comma 3, c.c.) ha previsto che le azioni per le quali non può essere esercitato il diritto di voto e quelle per le quali il voto non è esercitato a seguito della dichiarazione del titolare di astenersi per conflitto di interesse (c.d. astensione legale) non sono computate ai fini del quorum deliberativo.
Leggi dopo |
Distribuzione di prodotti finanziari alla clientela retail
Intermediari finanziariSono state pubblicate sul sito della Consob, nella sezione "servizi per gli operatori/domande frequenti/intermediari" le Q&A (domande e risposte) che chiariscono alcune questioni applicative della comunicazione sulla distribuzione di prodotti finanziari complessi ai clienti retail.
Leggi dopo |