Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- Autorità e Prassi
La salvaguardia della continuità nei decreti Liquidità e Rilancio: Circolare Assonime n. 16
Continuità aziendaleAssonime ha pubblicato, il data 28 luglio, la Circolare n. 16/2020, “Le regole societarie per salvaguardare la continuità operativa delle imprese nei decreti Liquidità e Rilancio”, in cui vengono esaminate le disposizioni in materia societaria introdotte dal Decreto Liquidità (d.l. n. 23/2020, conv. con mod. in l. n. 40/2020) e dal Decreto Rilancio
Leggi dopo |
Chiarimenti in merito all’applicazione della disciplina del voto maggiorato
Società quotateConsob, con Comunicazione 5/20 dell’8 maggio scorso, ha fornito chiarimenti sull’applicazione della disciplina del voto maggiorato di cui all’art. 127-quinquies del d.lgs. n. 58/98 (Tuf).
Leggi dopo |
Consultazione OIC sulla modifica del metodo di ammortamento delle immobilizzazioni
Immobilizzazioni immaterialiL’OIC ha posto in consultazione la bozza di comunicazione ““Modifica del metodo di ammortamento delle immobilizzazioni materiali e immateriali”, emanata a seguito dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, che sta provocando effetti rilevanti sull’operatività delle imprese e sulla redazione dei bilanci.
Leggi dopo |
Consultazione Esma su crescita delle PMI e modifica al Regolamento sugli abusi di mercato
PMIL’Esma, l’autorità di regolamentazione dei mercati dei valori mobiliari dell'Unione europea, ha lanciato il 6 maggio 2020 una consultazione sul funzionamento del regime del mercato della crescita delle piccole e medie imprese
Leggi dopo |
BJR e assetti organizzativi adeguati: il Caso Assonime n. 7
Assetti organizzativi dell'impresaAssonime ha pubblicato, lo scorso 16 luglio, il Caso n. 7/2020, “Business Judgment Rule e assetti organizzativi adeguati”.
Leggi dopo |
IFRS 17: posticipata al 2023 l’entrata in vigore
IAS/IFRSLo IASB (International Accounting Standards Board) ha pubblicato alcuni emendamenti al principio internazionale IFRS 17, “Contratti assicurativi”, allo scopo di aiutare le imprese nell’attuazione e nella rappresentazione della performance finanziaria.
Leggi dopo |
Consob semplifica l’esenzione per operazioni urgenti di rafforzamento patrimoniale
Operazioni con parti correlateLa Consob, con delibera 21396 del 10 giugno 2020, ha sospeso temporaneamente l’applicazione di alcune previsioni del Regolamento sulle operazioni con parti correlate (Opc) per agevolare le operazioni di rafforzamento patrimoniale che prevedano il coinvolgimento di parti correlate.
Leggi dopo |
Segnalazione AGCM al Parlamento sulle criticità del Decreto Rilancio
Doveri informativi verso il mercato e la ConsobAGCM, nella riunione del 1 luglio scorso, ha deliberato di segnalare alcune disposizioni del d.l. n. 34/2020 (c.d. Decreto Rilancio), attualmente in fase di conversione...
Leggi dopo |
Raccomandazione Consob sulla trasparenza dei costi dei servizi di investimento
Intermediari finanziariLa Consob ha adottato la Raccomandazione n. 1/20 del 7 maggio, “Raccomandazione sulle modalità di rendicontazione ex post dei costi e degli oneri connessi alla prestazione di servizi di investimento e accessori” a seguito della consultazione con il mercato finanziario chiusa il 7 marzo 2020.
Leggi dopo |
La relazione annuale della società di revisione indipendente: Documento Assirevi n. 236
Intermediari finanziariAssirevi ha pubblicato, nel mese di giugno 2020, il Documento di Ricerca n. 236, “La relazione annuale della società di revisione indipendente ai sensi dell’articolo 23, comma 7, della parte 3 del regolamento di attuazione degli articoli 4-undecies e 6, comma 1, lettere b) e c)-bis del d.lgs. 58/98 in materia di deposito e sub-deposito dei beni dei clienti degli intermediari”.
Leggi dopo |