Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- Autorità e Prassi
Richiamo di attenzione Consob agli intermediari per la Brexit
Intermediari finanziariLa Consob ha emanato il Richiamo di attenzione 10/20 del 12 novembre 2020 per ricordare alle imprese di investimento britanniche che prestano servizi e attività di investimento in Italia e alla relativa clientela che il 31.12.2020 terminerà il "periodo di transizione".
Leggi dopo |
Relazione di revisione sui prospetti di riconciliazione IFRS: documento Assirevi DdR 238
Revisore legale dei contiAssirevi ha pubblicato, nel mese di novembre 2020, il nuovo Documento di Ricerca n. 238 “La relazione di revisione sui prospetti di riconciliazione International Financial Reporting Standards (Ifrs)”.
Leggi dopo |
Modifiche al Regolamento mercati circa partecipazioni in gestori dei mercati regolamentati
Doveri informativi verso il mercato e la ConsobLa Consob, con delibera 21536 del 15 ottobre 2020, ha apportato alcune modifiche al Regolamento mercati in materia di partecipanti al capitale dei gestori dei mercati regolamentati.
Leggi dopo |
Amministratore di fatto e direzione e coordinamento: la responsabilità penale nei gruppi d’impresa
Responsabilità penale-amministrativa degli entiAssonime ha pubblicato Il Caso n. 9/2020, dedicato a: “Amministratore di fatto e direzione e coordinamento: la responsabilità penale nei gruppi di impresa in un recente caso giurisprudenziale”.
Leggi dopo |
In consultazione il documento Interpretativo OIC n. 7 su rivalutazione di beni d’impresa e partecipazioni
Bilancio d'esercizioL’OIC ha pubblicato in consultazione la bozza del documento Interpretativo n. 7, Legge 13 ottobre 2020, n. 126, “Aspetti contabili della rivalutazione dei beni d’impresa e delle partecipazioni”.
Leggi dopo |
Consob risponde sulla conservazione di documentazione da parte dei consulenti finanziari
Intermediari finanziariLa Commissione, con comunicazione 1058752/20 del 23 ottobre 2020, ha risposto ad alcuni quesiti sulle disposizioni di cui agli artt. 153, comma 1, lettera a), e 160 del Regolamento intermediari (Ri), relativi agli obblighi concernenti la conservazione della documentazione da parte dei consulenti finanziari abilitati all'offerta fuori sede.
Leggi dopo |
Creazione di valore e Sustainable Business Model. Documenti del Corprate Reporting Forum
Nota integrativaAssirevi è tra i promotori del Corporate Reporting Forum, insieme con il Cndcec, il CSR Manager Network e Nedcommunity: l’iniziativa coinvolge organizzazioni e imprese con l’obiettivo di realizzare confronti e approfondimenti scientifici in materia di informativa d’impresa.
Leggi dopo |
Consob approva modifiche ai Regolamenti dei mercati, Emittenti e dei servizi Monte Titoli
Intermediari finanziariLa Consob, con tre distinte delibere del mese di settembre ha approvato modifiche ad alcuni regolamenti: al Regolamento dei mercati organizzati e gestiti da Borsa Italiana Spa; al Regolamento Consob 11971/1999 (Regolamento emittenti) e al Regolamento dei Servizi di Monte Titoli Spa circa i servizi di liquidazione, tenuta conti e fiscali.
Leggi dopo |
Clausole che impongono un “tetto massimo” al diritto agli utili
Distribuzione degli utiliLa Commissione Società del Consiglio Notarile di Milano, con la massima n. 189, ha affermato la legittimità in astratto delle clausole statutarie che fissano un “tetto massimo” al diritto agli utili per categorie di azioni di s.p.a. o di quote di s.r.l. (PMI) o per determinati soci di s.r.l. quale diritto particolare...
Leggi dopo |
Dividendi di società semplici: Circolare Assonime n. 28
Società sempliceAssonime ha pubblicato, in data 9 novembre, una nuova Circolare, la n. 28/2020, “Le modifiche apportate dal decreto-legge n. 23 del 2020 alla disciplina dei dividendi corrisposti alle società semplici”.
Leggi dopo |